rifiuto

rifiuto
rifiutos. m. 1 Negazione opposta da chi respinge o non accetta qlco.: il rifiuto di un incarico. 2 Diniego, ricusa: rispondere con un –r; opporre un deciso –r. 3 Avanzo, scarto, spazzatura: mettere, buttare tra i rifiuti | (fig.) Rifiuti della società, la gente peggiore, la canaglia | Merce di –r, di scarto | Acque di –r, quelle restituite gener. inquinate dopo l'utilizzo in varie attività. 4  al pl. Immondizie: raccolta dei rifiuti.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • rifiuto — s.m. [der. di rifiutare ]. 1. [il rifiutare qualcosa: opporre un r. ; rispondere con un r. ] ▶◀ (non com.) diniego, negazione, (non com.) ricusa, (non com.) ricusazione. ↑ ripulsa. ◀▶ accettazione, approvazione, assenso, consenso. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • rifiuto — ri·fiù·to s.m. AU 1. il rifiutare; atteggiamento, discorso ecc. con cui si rifiuta: rispondere con un rifiuto, opporre un netto rifiuto, in seguito al suo rifiuto è stata interpellata un altra persona Sinonimi: diniego, negazione, 1no. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • rifiuto — s. m. 1. diniego, ricusa, no, negazione □ veto, proibizione, divieto □ bocciatura □ ripulsa (lett.), rigetto, ricusazione (lett.), rinuncia CONTR. accettazione, accoglimento □ consenso, assenso □ approva …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rifiuto — pl.m. rifiuti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • accettazione — /atʃ:et:a tsjone/ s.f. [dal lat. tardo acceptatio onis ] (con la prep. di ). 1. a. [l accettare un dono e sim.] ▶◀ accoglimento, [con piacere] gradimento. ◀▶ rifiuto. b. (estens.) [l accettare qualcuno] ▶◀ accoglimento, ammissione. ◀▶ rif …   Enciclopedia Italiana

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • Indolents — Les Indolents sont une catégorie de pécheurs rencontrés dans l Enfer par Dante Alighieri durant son voyage imaginaire au royaume de l au delà raconté dans la Divine Comédie. Sommaire 1 Description 2 Analyse 3 Annexes …   Wikipédia en Français

  • Vestibule de l'Enfer — Le Vestibule de l Enfer (ou Ante enfer) est, dans l Énéide de Virgile et la Divine Comédie de Dante, le lieu de l au delà qui précède l entrée dans l Enfer. Giovanni di Paolo Les « Indolents …   Wikipédia en Français

  • contestazione — s. f. 1. (dir.) notifica, notificazione, intimazione, dichiarazione, comunicazione 2. opposizione, impugnazione, obiezione, rifiuto, contestazione, negazione, eccezione, sconfessione □ protesta, critica CONTR. accettazione, approvazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Enfer (Divine Comédie) — L Enfer est la première partie (cantica) de la Divine Comédie de Dante Alighieri. Les parties suivantes sont le Purgatoire et le Paradis. La carte de l Enfer par Sandro Botticelli …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”